[mkdf_single_image image_behavior=”zoom” image=”8696″]

Lasciata la ginnastica artistica a causa di un infortunio, comincia gli studi coreutici con la danza classica e moderna, ma la sua curiosità e sensibilità la spingono verso nuovi linguaggi del corpo, più attenti all’aspetto creativo e compositivo, incontra così la danza contemporanea nelle sue diverse tecniche, Anatomia esperienziale, Release Technique, Floorwork, Contact-improvisation ed improvvisazione vera e propria, un bagaglio importante e decisivo per la sua ricerca personale sia come insegnante che come danzatrice, approfonditi negli anni con lo studio assiduo, numerosi laboratori ed esperienze performative.

Dal 2008 si occupa di formazione e insegnamento sin dalla prima infanzia tenendo corsi di propedeutica e danza contemporanea per bambini e ragazzi oltre ad un intensa attività laboratoriale nelle scuole d’infanzia e primarie collaborando con il Teatro dell’Argine di S. Lazzaro e con diverse associazioni del territorio.

Oltre a un esperienza ventennale nello studio della danza dal 2008 è abilitata all’insegnamento del metodo GIOCODANZA®, a tutto questo affianca la ricerca di una mediazione tra lo studio della tecnica e le necessità del danzatore contemporaneo.

Torna in alto